Chi Siamo
Il Club Predatori Modena nasce dalla passione nei confronti di questo sport sorta in alcuni ragazzi nel lontano 1988, per poi concretizzarsi in ASD nel 1994.
Veri e propri precursori di questo gioco in Italia, il Club si è sempre distinto per l'impegno profuso nel tentativo di rendere pubblico il vero spirito che anima questo sport: una sana e divertente competizione d'astuzia.
La serietà del gruppo e la scrupolosa osservanza delle leggi vigenti, sono state le caratteristiche che ci hanno permesso di fondare il Club Predatori.
La verità è questa, il Softair è divertimento, allegria, amicizia, le ASG (Air Soft Gun) non sono armi, ma semplici riproduzioni in ABS e metallo non in grado di recare offesa ad alcun essere vivente . Il Softair è divertimento a contatto con la natura e in compagnia dei propri amici, e proprio per questo motivo da quando è avvenuto l'ingresso sul mercato dei pallini 100% biodegradabili ne abbiamo consigliato l'uso a tutti i giocatori.
Il Softair è lo sport virtuale per eccellenza, nel quale tu insieme alla squadra sei il protagonista, le sensazioni e le emozioni in questo sport non sono accomunabili a nessun altro; non è necessario indossare alcun casco virtuale o power glove che sia, alienandoti in un mondo di solitudine per provare nuove emozioni, il Softair rompe lo schermo di vetro che ti separa dai film d'azione, da telespettatore ad attore ma sempre e comunque nel massimo della sicurezza.
Il Club Predatori è stato affiliato per anni all'Associazione Italiana Cultura Sport AICS, un ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI.
Negli ultimi 5 anni, siamo affiliati all'ente di promozione sportiva Sport Nazionale anch'esso riconosciuto dal CONI, che organizza campionati regionali e nazionali ai quali partecipiamo, e fornisce le coperture assicurative finalizzate al nostro sport.
Essendo uno dei club più numerosi d'Italia, la nostra sede è presso la Polisportiva Union 81 in via Tincani a Portile, Modena, che ci offre servizi di logistica quali sale riunioni e magazzino, che hanno permesso alla professionalità del nostro Club un netto salto di qualità.
Le funzioni vitali sono garantite da un gruppo di volontari ben organizzati, tuttavia l'eventuale disponibilità degli iscritti è sempre ben accetta.
I Predatori in tutto il territorio nazionale si sono sempre distinti per serietà, simpatia ed onestà nella pratica del Softair e non solo, in quanto collaboriamo attivamente con la Croce Rossa e organizziamo con loro le prove di pronto soccorso.
Il nostro sport è basato sull'onestà e sulla correttezza dei partecipanti, non essendo ancora possibile determinare se il colpo è andato a segno.
Eventuali infrazioni al regolamento di gioco sono rigorosamente seguite dall'espulsione, patti chiari e amicizia lunga ricorda un blasonato detto italiano di cui abbiamo voluto seguire li consiglio.
Ed è per questi motivi che da sempre applichiamo le stesse regole anche con i club che ci ospitano e che ospitiamo.
Chi infrange le regole di onestà o modifica la gittata della propria ASG, dimostra unicamente di non aver capito nulla di questo sport, e non merita il minimo rispetto.
Da anni offriamo a chiunque voglia interessarsi a questo sport una serie di servizi di formazione presso la nostra sede e sui campi di gioco atti a far sì che ognuno possa giocare nella massima sicurezza e al massimo delle potenzialità. Proprio per un discorso di sicurezza e responsabilità, solo i maggiorenni possono aderire al club.
Oltre quindi ai corsi di orienteering, pronto soccorso e logistica per utilizzare al meglio gli equipaggiamenti, da qualche anno diamo consulenza anche alle squadre meno esperte e a chiunque voglia informazioni per creare una propria squadra, in modo da condividere la nostra esperienza e far si che anche i nuovi club possano operare correttamente e nel rispetto delle leggi e dell'ambiente.